Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Geopop

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!

Luister naar de laatste aflevering:

Il Brutalismo è tornato sotto i riflettori grazie al film The Brutalist, candidato a ben 10 premi Oscar. Ma cosa rende così iconico questo stile architettonico? Nato nel secondo dopoguerra in Inghilterra, il Brutalismo è caratterizzato dall'uso del calcestruzzo a vista e da forme geometriche imponenti, spesso percepite come "pesanti" o grezze. In questo video esploriamo la storia di questa corrente, le sue origini con Le Corbusier e il concetto di Béton Brut, fino a chiederci: ha davvero senso, dal punto di vista strutturale, realizzare edifici di questo tipo? Abbonati per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Vorige afleveringen

  • 243 - 229 - Perché nelle nostre città ci sono palazzoni di calcestruzzo armato? Alla scoperta del Brutalismo 
    Mon, 24 Mar 2025
  • 242 - 228 - Che differenze ci sono tra auto mild hybrid, full hybrid e plug-in hybrid? 
    Thu, 20 Mar 2025
  • 241 - 227 - Cosa accade nel nostro cervello quando sogniamo? 
    Mon, 17 Mar 2025
  • 240 - 226 - Quando sbaglia ChatGPT? Gli errori dell’Intelligenza Artificiale 
    Thu, 13 Mar 2025
  • 239 - 225 - Anidride Carbonica ai Campi Flegrei, cosa sta succedendo e possibili rischi: facciamo chiarezza 
    Mon, 10 Mar 2025
Meer afleveringen weergeven

Meer Belgische wetenschap en geneeskundepodcasts

Meer internationale wetenschap en geneeskundepodcasts

Kies een categorie